Conglomerati Bituminosi
L’industria del conglomerato bituminoso svolge un ruolo cruciale nella costruzione e manutenzione di strade, autostrade e altre superfici pavimentate.
Sulla strada dell'innovazione
Materie prime e tecnologie
La produzione di conglomerato bituminoso prevede l’utilizzo di materiali lapidei, comunemente detti aggregati o inerti, che vengono mescolati con legante bituminoso per formare un impasto con diverse caratteristiche a seconda della scelta e proporzione di aggregati e legante.
Ingrediente essenziale per pavimentazioni
AD OGNI STRADA LA SUA PAVIMENTAZIONE
La scelta della tipologia di conglomerato bituminoso da mettere in opera per un determinato progetto dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di strada, il volume e i modelli di traffico, le condizioni climatiche e meteorologiche e i requisiti di progettazione e costruzione.
I nostri conglomerati bituminosi sono studiati per fornire adeguata resistenza agli sforzi applicati dal traffico, sia leggero che pesante, avere una maggiore durabilità alle condizioni climatiche avverse e di conseguenza un aumento in termini di vita utile.
In base al progetto forniamo la soluzione ottimale, e produciamo il conglomerato bituminoso che risponde alle esigenze del cliente.

FLOTTA EGES
Forniamo prodotti di alta qualità con la nostra flotta entro 200 km

MIX DESIGN
Miscele standard e su richiesta miscele speciali in base all’esigenza costruttiva, con aggregati e bitumi specifici.

ASSISTENZA
Personale tecnico qualificato si occupa di controllare la qualità e le prestazioni dei prodotti.