Calcestruzzi
L’industria del calcestruzzo è parte fondamentale del settore delle costruzioni, in quanto il calcestruzzo è il materiale da costruzione principalmente utilizzato per la realizzazione di edifici, strade, ponti e altre infrastrutture.
Altissima qualità in ogni fase di produzione
Materie prime e tecnologie
La produzione di calcestruzzo prevede l’utilizzo di materiali lapidei, comunemente detti aggregati o inerti, che vengono mescolati con acqua e legante idraulico (cemento) per formare un impasto che può essere lavorato e modellato in varie forme.
Una volta messo in opera, o più comunemente “gettato”, e lasciato indurire, il calcestruzzo può essere rifinito con vari trattamenti per migliorarne resistenza e durata, o anche per modificarne l’aspetto estetico.
Sostenibilità
RICERCA E SVILUPPO
Una delle sfide principali che l’industria del calcestruzzo deve affrontare è la crescente richiesta di processi produttivi sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Per questo in EGES investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per sperimentare nuove tecniche e tecnologie in grado di ridurre i fattori d’impatto ambientale come l’impronta di carbonio della produzione di calcestruzzo.
Ciò prevede l’uso di materiali riciclati, leganti cementizi alternativi ed efficientamento dei processi produttivi.
Qualità dei materiali direttamente in cantiere.
Calcestruzzi EGES per ogni tipo di costruzione

FLOTTA EGES
Forniamo prodotti di alta qualità con la nostra flotta entro 100 km

MIX DESIGN

ASSISTENZA TECNICA
Personale tecnico qualificatosi occupa di controllare qualità e prestazioni dei prodotti.